La juta è una fibra vegetale naturale e biodegradabile che si trova in India e in Bangladesh. Inizialmente utilizzata nel settore tessile, come i sacchi di hessian, è diventata rapidamente una delle principali tendenze dell'interior design ed è oggi considerata eco-responsabile.
Boho sulla spiaggia o etnico in campagna, porta la sua aura naturale in interni sia classici che contemporanei. Abbinato a un divano di lino (bianco), a materiali come il rattan o il bambù, o a mobili scandinavi in legno biondo, il tappeto di juta è diventato un elemento di base. Rotondo con motivi arabescati, ovale o rettangolare? Per quanto riguarda le dimensioni, non c'è che l'imbarazzo della scelta: XXL o più piccolo, troverà posto in corridoio, in bagno, in soggiorno, ai piedi del letto in camera da letto e persino nella cameretta.
Sia d'estate che d'inverno, ci piace il tappeto in juta, ultraresistente, dall'aspetto tradizionale e soprattutto dallo spirito camaleontico, che lo rende adattabile a qualsiasi ambiente della casa. Facile da curare, la juta non si rovina con l'acqua.
E se non amate l'aspetto naturale, sarete entusiasti dei colori alla moda: nero, come il tappeto moka, o in versione pastello, come il verde menta in acqua, per esempio, perfetto per la cameretta dei bambini. Insomma, amiamo la juta, la adoriamo, ed ecco (finalmente) un tappeto che vogliamo avere ai nostri piedi e di cui non possiamo fare a meno.
Scoprite i nostri tappeti in juta qui