{# Logo #} {# Decoclico #} Wishlist Menu Cross Chevron Search Cart Add to cart Account Plus Arrow Phone Minus Eye {# Reinsurance #} Shipping Return 20 Payment Phone 2 {# label #} Made in Europe Label european flax Matériau local Made in France Label FSC Label oeko-tex Packaging vert Traçabilité du matériau Usine certifiée et auditée Usine verte Fabrication artisanale {# Socials #} Fb Insta Pinterest Youtube
consigli per la decorazione

5 errori da evitare in camera da letto

5 errori da evitare in una camera da letto | Decoclico

1) Dipingere le pareti di un colore acceso

Dipingere le pareti è un'ottima idea, ma non certo con colori troppo accesi. Cosa intendiamo per vivaci? Giallo (giallo limone, giallo paglierino, giallo sole, dimentichiamo tutto, ma possiamo optare per tonalità più chiare come lo champagne (sì, esiste il giallo champagne) o più accese come il senape), arancione (vietati il mandarino e l'arancio sanguigno, ma ben vengano tonalità più tenui come il pesca e il terracotta), rosso (pomodoro, lampone, vermiglio, cardinale, non pensiamoci nemmeno, così come il fucsia o il rosa acceso, ma possiamo trovare un compromesso per il mattone, il rubino o il viola).

Insomma, optate per tonalità tenui o profonde, ma non per colori vistosi, che favoriscono troppo l'eccitazione e molto meno il sonno e la calma in camera da letto.

2) Dimenticate le tende

Anche se avete le persiane, vestire le finestre con le tende dovrebbe essere un requisito del Syndicat-de-la-Décoration-en-chef! Senza necessariamente optare per un modello spesso o scintillante che sovrasti l'ambiente, le tende danno una cornice alla stanza; proprio come una donna metterebbe una collana o un braccialetto per completare il suo outfit, la tenda è quel qualcosa in più che cambia tutto e può anche essere molto utile, vedi i modelli oscuranti. Sono disponibili in tutti i materiali (velluto, lino), in tutte le dimensioni, in tutti i tipi di chiusura (nodi, occhielli) e in tutti i colori, quindi non avete scuse!

Dimenticate le tende | Decoclico
Dimenticare le tende | Decoclico

> Clicca qui per vedere tutte le tende

3) Trascurare le luci

Una sola luce a sospensione per tutta la stanza? È un passo falso. E soprattutto è un errore per gli occhi: un solo punto luce significa che la vostra illuminazione è probabilmente troppo forte per illuminare tutta la stanza, ma non siamo a un servizio fotografico, quindi abbassate le luci! Il trucco consiste nell'aumentare il numero di punti luce e, in particolare, nell'utilizzare le lampade da comodino per ottenere un'illuminazione equilibrata, meglio distribuita e molto più morbida, che favorisca il relax (ancora e ancora) e un'atmosfera che spesso vogliamo più tenue in questa stanza.

Trascurare gli apparecchi di illuminazione | Decoclico

> Clicca qui per dare un'occhiata a tutte le tende

4) Saltare il comodino

C'è un motivo per cui questo piccolo mobile esiste: sul comodino potete mettere il vostro libro, la vostra mascherina per dormire, gli orecchini che avete dimenticato di togliere, una piccola lampada ovviamente, gli oli essenziali, insomma tutte le piccole cose che volete avere a portata di mano (ma non da colpire con i piedi, non avete più 15 anni per lasciare le vostre cose per terra). È molto più bello e meglio organizzato. Inoltre, il comodino può assumere molte forme diverse, che si tratti di un mobile classico, riciclato o di design, di una pila di riviste, di uno sgabello, di un baule, di un cestino, di tronchi di legno, di quello che volete, ma di due elementi ai lati del letto che aggiungono una bella geometria e molto stile.

Zap il comodino | Decoclico
Comodino Zapper | Decoclico
Zap il comodino | Decoclico

> E proprio per questo motivo, da decoclico abbiamo anche molti comodini

5) Mettere uno specchio davanti al letto

Allacciate le cinture, stiamo per parlare di feng shui. È a causa del feng shui che gli specchi non sono graditi in camera da letto, e ancor meno di fronte al letto, per diversi motivi: 1) si dice che gli specchi "attivino l'energia", il che è incompatibile con la camera da letto, dove si dovrebbe riposare 2) vedersi a letto è inconsciamente come vedersi morti (non è un modo molto allegro di concludere una serata) 3) lo specchio riflette molte immagini, quindi è un amplificatore di sogni e incubi 4) lo specchio riflette anche la coppia che dorme, e se la coppia dorme significa che non è affiatata, e quindi forse infedele. Un intero programma Diciamo che, non diciamo niente!

> Ci innamoriamo ancora di uno specchio ?

Newsletter

Novità, consigli.. Iscriviti alla nostra newsletter per seguire
tutte le nostre news

newsletter